Pets e cambio di stagione
Dalla primavera ci aspettiamo belle giornate e un aumento delle temperature.
Da qui in avanti i cani saranno più attivi, passeranno più tempo all’aperto, faranno passeggiate più lunghe e con l’aumento delle temperature perderanno più liquidi ed avendo più sete potrebbero cercare di abbeverarsi dove capita, come in piccole pozze d’acqua, ricettacolo di batteri, rischiando così di sviluppare malattie più o meno pericolose; per questi motivi è consigliabile quindi munirsi ed avere sempre a disposizione una ciotola portatile (ne esistono di pieghevoli in silicone che occupano poco spazio) borraccia o bottiglietta d’acqua. Ed in generale assicuriamoci che anche a casa ci sia una bella ciotola di acqua sempre fresca e pulita.
Con il caldo potrebbero anche essere necessario diminuire le quantità di cibo per non eccedere con l’apporto calorico, salvo naturalmente nel caso in cui proprio in occasione della bella stagione non si facciano passeggiate o attività più intense.
Fatti consigliare in merito dal veterinario o con dal tuo negozio di animali di fiducia.
Con il cambio di stagione il nostro amico a 4 zampe inizierà la muta del pelo, gli animali che vivono generalmente all’aperto avranno una muta più veloce e intensa mentre quelli che vivono dentro le nostre mura domestiche avranno una muta più lieve ma che si protrarrà un po’ più a lungo ma di questo ne parleremo più approfonditamente nel prossimo post.
Sempre in primaverile i nostri pelosi, come noi bipedi, potrebbero soffrire di allergie legate alle fioriture e ai pollini che possono provocare dermatiti.
Gastrite e inappetenza sono altri aspetti caratteristici del cambio di stagione nei soggetti predisposti. I gatti, spesso, più schizzinosi dei cani dal punto di vista alimentare, possono manifestare qualche problema in più.
E in ultimo, come anticipato nel precedente post, questo è il periodo dell’anno in cui è necessario cominciare a proteggere i nostri animali con gli antiparassitari per tenere lontane pulci, zecche, zanzare e papataci.
Altre fonti
www.lifegate.it