Cani e Inverno
I cani che vivono in casa devono affrontare gli sbalzi di temperatura tra interno ed esterno. Anche loro, come noi, rischiano malattie da raffreddamento e anche dolori ossei o muscolari.
Non solo nelle giornate gelide ma anche nelle giornate un po’ più miti.
Vi diamo qualche consiglio:
Cappottino invernale
Dipende certo dal tipo di cane, il pelo lungo o corto, sottopelo o meno.
Meno protezioni naturali ha il nostro cane più ha bisogno di mantenersi caldo durante le passeggiate invernali. Per questo è meglio usare un pratico cappottino.
Evitare che mangino la neve
Per non incappare in problemi intestinali, soprattutto per i cani anziani e per i cuccioli.
Riparo per i cani che vivono all’aperto
Per l’inverno è necessaria una cuccia adatta, un luogo a riparo dalla pioggia, sopratutto per la notte quando le temperatura si abbassano ulteriormente.
Attenzione all’acqua e agli sbalzi di temperatura
Se il cane si bagna con la pioggia, pozzanghere o la neve si consiglia di asciugarlo con uno asciugamano o meglio ancora con il phon.
Una corretta alimentazione
Da tenere presente che un organismo, per scaldarsi, consuma di più e ha bisogno di un pasto più ricco di grassi. Come noi che d’inverno tendiamo a mangiare di più la stessa cosa vale anche per i nostri amici a 4 zampe.
pet passion.tv